GRANFONDO DOLOMITI FRIULANE

PRESENTAZIONE

Granfondo Dolomiti Friulane Bike – Valida come 4° Prova circuito TOUR MTB FVG Campionato Italiano Granfondo AVIS

La Granfondo Dolomiti Friulane MTB non solo esalta la bellezza delle Dolomiti Friulane, ma promuove anche le potenzialità cicloturistiche dell’Alta Valcellina, con l’obiettivo di accrescere il flusso turistico ed escursionistico della zona. Vogliamo inoltre avviare una collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana per inserire questo evento nei calendari nazionali ed internazionali nelle categorie XC e GRANFONDO.

L’evento coinvolgerà i Comuni dell’Alta Valcellina in maniera significativa.

La “Granfondo Dolomiti Friulane MTB”, che rappresenta la quarta tappa del Tour FVG MTB FCI e contribuirà alla definizione del Campionato Italiano Granfondo AVIS, è stata riproposta dopo le edizioni precedenti del 2006 al 2009. L’itinerario copre una distanza di 54 Km con un dislivello positivo di 2000 metri.

La partenza avverrà presso lo Stadio del Ghiaccio Alceo della Valentina. Dopo i primi 4 chilometri pianeggianti, gli atleti affronteranno la prima salita e successiva discesa lungo la pista Col Masiera, attraversando l’anello di Cross Country allestito nel Centro Sportivo Tre Pini.

Dopo aver lasciato alle spalle l’area sportiva Tre Pini, il percorso si svilupperà lungo il greto del Cellina fino a raggiungere il Sentiero Turistico della Conca Verde nel centro di Claut. Da qui, si risalirà la Strada Forestale che porterà al Rifugio Pradut passando per i ruderi della Casera Resettum.

Dal Rifugio Pradut, il percorso scenderà lungo sentieri e strade forestali fino a Casera Casavento con transito anche in parte sul sentiero Landre Scur, per poi risalire lungo la Storica Strada degli Alpini passando per la Forcella Clautana e raggiungere il Col de Tonon a quota 1611 metri.

Attraversata Casera Colciavath e la Foresta del Bol, si risalirà fino a Casera Pradut, prima di affrontare la discesa della Forestale Resettum-Pinciadona Matan, 12 chilometri di puro divertimento con ampie vedute sull’Alta Valcellina.

Prima di tagliare il traguardo dei 54 Km, gli atleti attraverseranno il sentiero degli Alpini dell’Arthith e affronteranno l’anello ciclo-turistico nel centro del paese, che li condurrà al nastro d’arrivo.

In aggiunta, sarà proposta ai ciclo-amatori la possibilità di partecipare alla ciclo-escursionistica ECO-BIKE evento senza classifica lungo il tracciato della Granfondo Dolomiti Friulane con partenza anticipata di 30 minuti e start alle ore 9:00 dal Palaghiaccio Comunale A.Della Valentina.

Vi invitiamo a partecipare a questo evento entusiasmante, ed esplorare le bellezze naturali della Valcellina attraverso il piacere dell’agonismo o del cicloturismo nelle Dolomiti Friulane.
Tracciato Orientativo Granfondo Dolomiti Friulane MTB – EKO E-BIKE
Tracciato Orientativo Ciclo escursionistico Eco Mtb Dolomiti

PARTNER

FACEBOOK

CONTATTI

SPONSOR

CONTATTI

POLISPORTIVA
CLAUT

Polisportiva Claut Associazione Sportiva Dilettantistica ha sede a Claut ed è affiliata allo CONI, alla FISG.